Scopri come gli oli essenziali possono trasformare la tua casa in un’oasi di benessere e serenità
Quante volte hai avvertito un profumo che ti ha evocato un ricordo in maniera molto vivida?
O hai provato una sensazione di benessere ispirando profondamente un profumo piacevole? Avviene perché l’olfatto è il senso più primordiale di tutti, in quanto collegato direttamente al sistema limbico, (ippocampo e amigdala) che controlla le emozioni, gli stati d’animo e gli istinti.
Questo è il principio alla base dell’aromaterapia: l’uso degli oli essenziali estratti dalle piante per migliorare il benessere psicofisico. Abbiamo chiesto ai profumieri esperti di Glade®, marchio leader nei profumatori per ambienti dal 1956, di rispondere alle domande più comuni e di raccontarci i molteplici benefici dell’aromaterapia e come possiamo applicarla per trasformare la nostra casa in un rifugio di pace e tranquillità.
Che cos’è l’Aromaterapia?
L’aromaterapia utilizza oli essenziali derivati dalle parti aromatiche delle piante, come fiori, foglie, radici e frutti per influenzare positivamente mente, corpo e spirito. Gli oli essenziali possono essere diffusi nell’ambiente, inalati o applicati sulla pelle, offrendo una vasta gamma di benefici per la salute e il benessere.
Ecco le proprietà di alcune essenze:
- la lavanda e il sandalo hanno potere rilassante;
- il bergamotto e la citronella aiutano la mente a calmarsi;
- arancia e neroli migliorano il tono dell’umore e stimolano l’energia;
Breve Storia dell’Aromaterapia
Nonostante sia di grande tendenza del momento, l’aromaterapia è una pratica millenaria basata sull’uso degli aromi delle piante per favorire l’equilibrio fisico e mentale. Si dice che le antiche civiltà cinesi, indiane ed egiziane praticassero già forme primitive di aromaterapia. Tuttavia, l’uso degli oli essenziali estratti dalle piante è attribuito ai persiani.
È negli anni ’30 del Novecento che l’aromaterapia, come la conosciamo oggi, ha iniziato a prendere forma. Il francese René-Maurice Gattefossé, un ingegnere chimico, è considerato uno dei fondatori di questa pratica. È stato lui a coniare il termine “aromaterapia” e a condurre ricerche pionieristiche sugli effetti dell’olio essenziale di lavanda.
Un altro importante contributo è stato dato dal francese Jean Valnet, che nel 1964 scrisse un’opera fondamentale sull’argomento intitolata “Aromathérapie”.
I Benefici dell’Aromaterapia
Gli oli essenziali offrono una miriade di benefici per la salute e il benessere. Possono stimolare il sistema nervoso, lenire l’ansia, migliorare la qualità del sonno e persino alleviare i sintomi fisici. Ecco alcuni dei modi più comuni per utilizzare gli oli essenziali e i benefici corrispondenti:
- Inalazione o Diffusione: Utilizzando un diffusore di oli essenziali, puoi diffondere nell’ambiente oli che favoriscono il rilassamento, riducono lo stress e migliorano l’umore. Ad esempio, l’eucalipto e la menta sono ottimi per liberare le vie respiratorie, mentre la lavanda e il bergamotto favoriscono il relax e il sonno.
- Applicazione Cutanea: Diluendo gli oli essenziali in un olio vettore e massaggiandoli sulla pelle, puoi ottenere benefici fisici e emotivi. La lavanda è nota per le sue proprietà calmanti e cicatrizzanti, mentre il tea tree è un potente antibatterico e antinfiammatorio.
Aromaterapia in Casa
Puoi integrare facilmente l’aromaterapia nella tua routine quotidiana e trasformare la tua casa in un’oasi di calma e tranquillità. Il consiglio è differenziare le fragranze in base all’ambiente e ai momenti della giornata. Ad esempio, puoi favorire il relax in camera da letto, purificare l’aria in cucina e nel bagno o ancora stimolare la concentrazione alla scrivania. Puoi anche optare per l’utilizzo di candele profumate o diffusori per creare un’atmosfera accogliente e rilassante in ogni ambiente della casa.
Aromaterapia e Beauty Routine
La Beauty Routine non è solo skin care, ma c’è una connessione tra questo rituale quotidiano di cura di se stessi e l’umore. Prendersi del tempo ogni giorno al di fuori della frenesia della routine per eseguire semplici gesti aiuta ad aumentare il benessere generale, l’autostima e diminuisce lo stress. Per questo motivo molti iniziano a parlare di psycare, ovvero di trattamenti di skin care e hair care pensati per giovare anche alla salute mentale. Alla luce di queste ultime tendenze, il nostro consiglio è di aggiungere dell’aromaterapia al momento in cui ci si strucca e si applica la crema prima di andare a dormire. Si può partire accendendo una candela profumata, per poi – una volta appurati i benefici – passare a un diffusore di oli essenziali, andando a selezionare fragranze che rilassino in preparazione del sonno notturno.
Come scegliere oli essenziali e candele
Ci sono alcuni aspetti a cui occorre prestare attenzione per godere appieno dei benefici dell’aromaterapia. Il consiglio principale è quello di affidarsi a produttori di fiducia, che prestino attenzione alla selezione degli ingredienti e siano trasparenti nella comunicazione. In Glade® ad esempio ci impegniamo a dichiarare il 99,99% degli ingredienti che utilizziamo nei nostri prodotti. I nostri rigorosi criteri per la selezione degli ingredienti includono gli standard riconosciuti dall’Associazione Internazionale della Fragranza (IFRA), con la maggior parte dei prodotti sottoposti a ulteriori valutazioni interne dell’impatto sulla salute umana e sull’ambiente. Per quanto riguarda le candele, è importante informarsi su composizione, sostenibilità e provenienza della cera utilizzata ed è meglio evitare sostanze potenzialmente nocive come Ftalati, Parabeni, Nitromuschi, coloranti e Formaldeide. Per non trascurare il benessere del pianeta, l’invito è ad utilizzare prodotti ricaricabili, materiali riciclati e imballaggi riciclabili, quando possibile.
Consigli di sicurezza
Sebbene gli oli essenziali offrano numerosi vantaggi, è importante utilizzarli con cautela e consapevolezza delle possibili controindicazioni. Alcuni oli possono causare reazioni allergiche o irritazioni cutanee, mentre altri potrebbero interferire con determinati farmaci o non essere sicuri durante la gravidanza. Se in dubbio, prima di utilizzarli, consultare un esperto o un professionista della salute.
In conclusione, l’aromaterapia è una pratica antica che offre numerosi benefici per la salute e il benessere. Sfrutta il potere degli oli essenziali per creare un ambiente armonioso e rigenerante in casa tua, e goditi i vantaggi di una vita equilibrata e serena.In cerca di ispirazione per profumare la tua casa o arricchire la tua beauty routine? Scopri su Everli Cashback e offerte su tanti prodotti per la cura della casa e della persona e inizia a costruire il tuo benessere quotidiano.
Glade dal 1956 produce con cura deodoranti per ambienti, diffusori, profumatori e candele per migliorare la qualità degli ambienti e il benessere delle persone.
Everli è il servizio di spesa online che ti permette di ricevere la spesa a casa dal tuo supermercato preferito grazie agli Shopper, professionisti che scelgono con cura i prodotti, compresi i più freschi, acquistati dal sito o dall’app, e te li consegnano in giornata, anche in poche ore.